Chiara Ravina

Associate

Mail chiara.ravina@crccdlex.com

Office Milan - Italy

Phone +39 02 32160400

V-CARD

LANGUAGES

Italian / English

Specialised in insolvency and litigation. She gained a significant expertise in insolvency matters and debt restructuring transactions of distressed companies, providing
assistance mainly to banks and financial institutions in relation to insolvency procedures (winding-up; composition with creditors; liquidation); litigation related to insolvency matters (claw back action and opposition to debt statement in bankruptcy proceeding) and restructuring agreements and restructuring plans.

She also advises banks and financial institutions in litigation related to usury matters and attachments of property.

  • Degree in Law (Magna cum Laude) – Università di Torino, 2003

Avvocato - Admitted to the Milan Bar (Italy), 2006
2009Studio Legale Cappelli RCCD, Milan
2007 - 2009Studio Legale Bonelli Erede Pappalardo, Milan
2003 - 2006Studio Legale Hammonds & Rossotto, Turin

  • Opponibilità della cessione del quinto alla procedura di sovraindebitamento, in Il diritto fallimentare e delle società commerciali, fasc. 2, 2021
  • La nozione di “fattibilità” del concordato preventivo, in ilfallimentarista.it, 5 giugno 2020
  • La nuova proposta di concordato, in ilfallimentarista.it, 19 maggio 2020
  • L’omologazione della proposta di concordato, ilfallimentarista.it, 19 maggio 2020
  • La modifica della proposta di concordato, ilfallimentarista.it, 19 maggio 2020
  • Gli organi della procedura nel Codice della crisi e dell’insolvenza, in ilfallimentarista.it, 15 febbraio 2019
  • Il concordato con continuità si configura anche quando l’affitto di azienda è anteriore al deposito della domanda, in ilfallimentarista.it, 4 marzo 2019,
  • Compensazione e clausole di close out netting nelle garanzie finanziarie secondo il progetto di riforma concorsuale, in Il diritto fallimentare e delle società commerciali, fasc. 5, 2018
  • La natura giuridica degli accordi di ristrutturazione dei debiti, nota a Cass. . Civ. – Sez. I. – 18 gennaio 2018 – n. 1182, sent. in ilfallimentarista.it, 9 maggio2018
  • Il ruolo dell’attestatore nella procedura di concordato preventivo, in ilfallimentarista.it, 22 dicembre 2017
  • I poteri del tribunale nella valutazione di fattibilità del piano concordatario secondo la legge delega, in ilfallimentarista.it, 18 dicembre 2017
  • Legittimazione del P.M. all’istanza di fallimento in mancanza di un procedimento penale, nota a ass. Civ. – Sez. I – 18 maggio 2017 – n. 12537, sent., in ilfallimentarista.it, 26 settembre 2017
  • Ruolo e responsabilità dei professionisti della crisi di impresa – Officina del Diritto, Giuffrè, Milano, 2017 (monografia)
  • “Fattibilità del concordato preventivo” –La Bussola – IlFallimentarista, Gennaio 2017
  • “Omologazione della proposta di concordato” – La Bussola – IlFallimentarista, Settembre 2016
  • “Modifica della proposta di concordato” –La Bussola – IlFallimentarista, Maggio 2016
  • “Nuova proposta di concordato” –La Bussola – IlFallimentarista, Marzo 2016
  • Le novità del D.L. 59/2016, in ilfallimentarista.it, 1 agosto 2016
  • Concordato preventivo: prime applicazioni delle nuove disposizioni di cui al d.l. 83/2015, nota a Tribunale di Pistoia – Sez. Fall., 29 ottobre 2015, decr., in ilfallimentarista.it, 25 novembre 2015
  • “Concordato preventivo: prime applicazioni delle nuove disposizioni di cui al d.l. 83/2015” – nota a Tribunale di Pistoia – Sez. Fall., 29 ottobre 2015, decr. – IlFallimentarista, Novembre 2015
  • “Concordato preventivo misto e nomina del liquidatore giudiziale” nota a Tribunale Roma, sezione fallimentare, 22 aprile 2015, n. 17, decr. – IlFallimentarista, Settembre 2015;
  • “Trasferimento di quote di s.r.l. in violazione della clausola di prelazione: tra inopponibilità al terzo acquirente ed esclusione del riscatto per i soci pretermessi”, nota a Cass. Civ., sez. I, 8 aprile 2015, n. 7003 IlSocietario, Luglio 2015
  • “Dichiarazione di fallimento del socio illimitatamente responsabile in estensione del fallimento implicito di società di persone” – nota a Cass. Civ. – Sez. I, 6 febbraio 2015 n. 2263 – Il Fallimentarista, Aprile 2015
  • “Domanda di preconcordato presentata in pendenza dell’istruttoria fallimentare: coordinamento tra le procedure e abuso del diritto” nota a Corte d’Appello di Venezia – Sez. I – 17 luglio 2014, Sent. – IlFallimentarista, Gennaio 2015
  • “Proposta concordataria: i confini dell’autonomia privata tra par condicio e controllo del Tribunale” – nota a Tribunale Verona, sez. fall., 6 maggio 2014, decr. – IlFallimentaristaSettembre 2014
  • “Il concordato di gruppo: presupposti di ammissibilità e fusione delle società facenti parte del gruppo” – nota a Tribunale Ferrara, sez. fall., 8 aprile 2014, decr., IlFallimentarista, Luglio 2014
  • “Riflessioni e spunti sulla recente riforma della legge fallimentare” – www.businessjus.it – Torino, Settembre 2012
Go to Top