NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. ESG: in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il nuovo Regolamento Delegato (UE) 2023/2772 2. EBA: Final Report in tema di [...]
17/01/2024
1. L’European Green Bonds Regulation (EuGBR) 1.1. Introduzione Il 30 novembre 2023, è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2023/2631 sulle [...]
19/12/2023
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. Finanza sostenibile: in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2023/2631 sulle obbligazioni verdi europee 2. ESMA: chiarimenti sul [...]
11/12/2023
Con questo secondo numero del nostro Osservatorio sulla Finanza Sostenibile intendiamo riprendere il filo del discorso che si era sospeso dopo la pubblicazione del primo [...]
29/11/2023
Perché un osservatorio sulla normativa in materia di finanza sostenibile e green economy? L’Osservatorio CRCCD su Finanza Sostenibile e Green Economy nasce con due obiettivi [...]
2021
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. Credito ai consumatori: in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il testo della Direttiva (UE) 2023/2225 2. Regolamento Tassonomia: comunicazione della [...]
17/11/2023
Il decreto interministeriale n. 55/2022, in applicazione del Decreto Legislativo n. 231/2007 in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, impone a [...]
10/10/2023
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. BRRD: nuove linee guida EBA sulla capacità globale di risanamento 2. ESMA: aggiornamento delle Q&A sul Regolamento UE 2402/2017 [...]
04/08/2023
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. ESMA: Final Report degli RTS in materia di indicatori di sostenibilità degli asset sottostanti alle cartolarizzazioni STS 2. Commissione [...]
06/06/2023
di Paolo Serva 1. La struttura negoziale; 2. L’inquadramento fiscale; 3. La fiscalità di target dell'investitore; 4. Conclusioni Con la sintesi n. 1/2023, l’Agenzia delle [...]
06/06/2023
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. Cartolarizzazioni sintetiche: gli RTS dell’EBA sul calcolo delle esposizioni 2. Regolamento CRR: pubblicati gli RTS in tema di autorizzazione [...]
12/05/2023
Di Francesco Marone, Sofia Arata, Francesco Moroni, Nicola Cataldo A seguito dell’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del testo definitivo il 28 marzo scorso, [...]
26/04/2023
di Federico Morelli La recente emissione di BPER rappresenta una novità nel panorama giuridico italiano. Per la prima volta una banca italiana ha emesso notes [...]
23/03/2023
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. Investimenti sostenibili: modifiche all’informativa su gas e nucleare 2. Green Deal europeo: dal Parlamento dell’Unione europea i prossimi passi [...]
09/03/2023
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. Segnalazioni: in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento di esecuzione sulle segnalazioni ai fini dell’individuazione degli enti a rilevanza sistemica [...]
30/12/2022
di Paolo Serva Il (mai sopito) dibattito relativo ai confini della responsabilità fiscale del cessionario d’azienda ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. n. 472/1997 si [...]
19/12/2022
di Giulia Sforza 1. Introduzione Nel maggio del 2019 sono stati pubblicati la direttiva (UE) 2019/878 (cd. Capital Requirements Directive V, meglio nota con l’acronimo [...]
17/11/2022
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. SMGS: parere sulle linee guida dell’ESMA in materia di governance dei prodotti MiFID II 2. EBA: integrazione dei rischi [...]
07/11/2022
Knowledge