NEWSLETTER

12/05/2023

News Marzo/Aprile 2023

NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. Cartolarizzazioni sintetiche: gli RTS dell’EBA sul calcolo delle esposizioni 2. Regolamento CRR: pubblicati gli RTS in tema di autorizzazione preventiva per ridurre i fondi propri e i requisiti relativi agli strumenti di passività ammissibili (…) A cura di Andrea Carrieri e Nicola Baresi

Leggi tutto

INSIGHTS

26/04/2023

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Di Francesco Marone, Sofia Arata, Francesco Moroni, Nicola Cataldo A seguito dell’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del testo definitivo il 28 marzo scorso, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 marzo 2023 il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36, di seguito anche “il Codice”), in attuazione dell’articolo […]

Leggi tutto

INSIGHTS

19/04/2023

The new digital era of the financial markets: where we are now and what we could achieve

by Nicolò Piccaluga, Nicola Baresi, Federico di Lorenzo, Luca Simoni, Claudia Marcuzzo 1. INTRODUCTION On 17 March 2023, the law-decree no. 25/2023 (the “Italian Digital Securities Decree” or the “Decree”) was published in the Italian Official Gazette, laying down a new regulatory framework concerning the issuance and trading of securities in digital form .

Leggi tutto

INSIGHTS

23/03/2023

Emissione di notes sotto EMTN in forma dematerializzata. Il caso BPER (e non solo)

di Federico Morelli La recente emissione di BPER rappresenta una novità nel panorama giuridico italiano. Per la prima volta una banca italiana ha emesso notes ai sensi del proprio EMTN in Italia (e non a Londra) ed in forma dematerializzata (e non in forma di global note).

Leggi tutto

NEWSLETTER

09/03/2023

News Gennaio/Febbraio 2023

NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. Investimenti sostenibili: modifiche all’informativa su gas e nucleare 2. Green Deal europeo: dal Parlamento dell’Unione europea i prossimi passi (…) A cura di Andrea Carrieri e Nicola Baresi

Leggi tutto

LEGAL COMMUNITY FINANCE AWARDS

2023

Structured Finance, Cappelli RCCD, Studio dell’anno

Lo studio, composto da professionisti di grande esperienza, gestisce egregiamente anche le operazioni più complesse. Il mercato ne riconosce capacità, affidabilità e approccio costruttivo e risoluto, che rende il team un punto di riferimento per clienti di alto profilo.

Leggi tutto

CLASSIFICHE TOPLEGAL

2023

I migliori Studi e Professionisti

Sulla base della ricerca elaborata dal Centro Studi per TopLegal Consulting relativo alle Classifiche TopLegal Contenzioso e Arbitrato, lo Studio Cappelli RCCD è stato riconosciuto, in termini di servizio, reputazione e posizione di mercato.

Leggi tutto

NEWSLETTER

30/12/2022

News Novembre/Dicembre 2022

NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. Segnalazioni: in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento di esecuzione sulle segnalazioni ai fini dell’individuazione degli enti a rilevanza sistemica a livello globale 2. EBA: pubblicato il final draft di RTS sulla identificazione dei gruppi di clienti connessi (…) A cura di Andrea Carrieri e Nicola Baresi

Leggi tutto

INSIGHTS

19/12/2022

Le responsabilità fiscali del cessionario d’azienda limitate anche senza il “certificato”

di Paolo Serva Il (mai sopito) dibattito relativo ai confini della responsabilità fiscale del cessionario d’azienda ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. n. 472/1997 si arricchisce di una nuova recentissima interpretazione resa dalla Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Roma (Sent. n. 13223/2022 depositata il 24 novembre 2022).

Leggi tutto

TOPLEGAL AWARDS

2022

Cappelli RCCD, Studio dell’anno

La rilevanza dei mandati ha spinto l’insegna ai vertici del Corporate e Finance. La considerazione per lo studio e il giro d’affari in crescita hanno creato un polo di attrazione di talenti. Qualità che ha altresì favorito il rafforzamento della squadra e l’ampliamento dei servizi.

Leggi tutto
Torna in cima