
CLASSIFICHE TOPLEGAL
2023
I migliori Studi e Professionisti
Sulla base della ricerca elaborata dal Centro Studi per TopLegal Consulting relativo alle Classifiche TopLegal Contenzioso e Arbitrato, lo Studio Cappelli RCCD è stato riconosciuto, in termini di servizio, reputazione e posizione di mercato.
Leggi tutto
NEWSLETTER
30/12/2022
News Novembre/Dicembre 2022
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. Segnalazioni: in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento di esecuzione sulle segnalazioni ai fini dell’individuazione degli enti a rilevanza sistemica a livello globale (…) A cura di Andrea Carrieri e Nicola Baresi
Leggi tutto
INSIGHTS
19/12/2022
Le responsabilità fiscali del cessionario d’azienda limitate anche senza il “certificato”
di Paolo Serva Il (mai sopito) dibattito relativo ai confini della responsabilità fiscale del cessionario d’azienda ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. n. 472/1997 si arricchisce di una nuova recentissima interpretazione resa dalla Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado di Roma (Sent. n. 13223/2022 depositata il 24 novembre 2022).
Leggi tutto
TOPLEGAL AWARDS
2022
Cappelli RCCD, Studio dell’anno
La rilevanza dei mandati ha spinto l’insegna ai vertici del Corporate e Finance. La considerazione per lo studio e il giro d’affari in crescita hanno creato un polo di attrazione di talenti. Qualità che ha altresì favorito il rafforzamento della squadra e l’ampliamento dei servizi.
Leggi tutto
INSIGHTS
17/11/2022
Il recepimento della CRDV in Italia: Ridefinizione della disciplina in materia di gruppi bancari e di assetti proprietari di banche e altri intermediari
di Giulia Sforza 1. Introduzione Nel maggio del 2019 sono stati pubblicati la direttiva (UE) 2019/878 (cd. Capital Requirements Directive V, meglio nota con l’acronimo CRDV) e il regolamento (UE) 2019/876 (cd. Capital Requirements Regulation II, anche detto CRRII).
Leggi tutto
NEWSLETTER
07/11/2022
News Ottobre 2022
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. SMGS: parere sulle linee guida dell’ESMA in materia di governance dei prodotti MiFID II 2. EBA: integrazione dei rischi ESG nel processo di revisione e valutazione prudenziale (…) A cura di Andrea Carrieri e Nicola Baresi
Leggi tutto
INSIGHTS
26/10/2022
Garanzie a condizioni di mercato: il nuovo strumento promosso da SACE per il sostegno alla liquidità delle imprese
Di Morena Bontorin e Giuseppe Murano Con il DL Aiuti (infra definito), a più di due anni dall’introduzione del comma 14 bis all’articolo 6 del DL 269/203 (infra definito), il Governo – come era auspicabile – è nuovamente intervenuto con una serie di misure volte a sostenere e rilanciare l’economia, varando, in particolare, le garanzie […]
Leggi tutto
NEWSLETTER
10/10/2022
News Settembre 2022
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. Regolamento MiCA sulle criptovalute: il testo approvato dal Consiglio UE 2. ESAs investimenti in gas e nucleare: final report relativo agli RTS sulle informazioni dei prodotti finanziari (…) A cura di Andrea Carrieri e Nicola Baresi
Leggi tutto
NEWSLETTER
03/08/2022
News Luglio 2022
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. SFDR: pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento Delegato (UE) 2022/1288 2. ESMA/EBA: pubblicate le linee guida finali per l’armonizzazione del processo di revisione e valutazione prudenziale delle imprese di investimento (…) A cura di Andrea Carrieri e Nicola Baresi
Leggi tutto