Introduzione Nel contesto degli investimenti in startup da parte di venture capitalist, rivestono una primaria importanza le clausole contrattuali finalizzate a garantire la stabilità e [...]
24/04/2025
I family business in Italia Spesso si considera l’impresa a controllo familiare (il “family business”) un sinonimo di piccola impresa, di natura artigianale. È un [...]
26/03/2025
Introduzione Lo Studio assiste le entità finanziarie nella conformità al Regolamento DORA, supportandole nell'analisi dei rischi TIC, nella gestione dei rapporti con fornitori terzi, nella [...]
12/02/2025
FOCUS - Labelling ESG 1. Premessa 2. Regno Unito 3. Unione europea 4. Italia FOCUS - Rating ESG 1. Premessa 2. Il Regolamento (UE) 2024/3005 [...]
27/01/2025
Standard Chartered Plc V Guaranty Nominees Limited & Others [2024] EWHC 2605 (COMM) La recente sentenza Standard Chartered Plc v Guaranty Nominees Limited & Others [...]
06/12/2024
Introduzione Lo Studio ha recentemente preso parte al completamento di uno dei primi progetti di search fund in Italia, assistendo Visconti Capital S.p.A.veicolo di investimento [...]
29/10/2024
AGGIORNAMENTI 1. Il Decreto sulla Rendicontazione di Sostenibilità 2. L’Euronext ESG Trends Report 2024 3. La prossima entrata in vigore delle linee guida dell’ESMA sull’utilizzo [...]
11/10/2024
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. EBA: opinion sulle cartolarizzazioni sintetiche STS in Italia 2. EBA/ESMA: pubblicate le linee guida sugli esponenti e azionisti di [...]
15/07/2024
FOCUS – LE PMI ENTRANO NELL’OBIETTIVO DELLA RENDICONTAZIONE ESG AGGIORNAMENTI 1. La Joint Opinion delle AEV sullo SFDR. 2. La consultazione dell’ESMA sull’EuGBR. A cura [...]
04/07/2024
di Eugenio Pizzetti, Nicolò Orlich, Costanza Chinnici, Chiara Bazzarini e Giulia Vianello
11/06/2024
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. IFR: pubblicati gli orientamenti definitivi dell’EBA sull’applicazione del test di capitale di gruppo per le imprese di investimento 2. [...]
10/06/2024
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. BRRD: in Gazzetta ufficiale il nuovo Regolamento delegato (UE) 2024/895 2. IDD: in Gazzetta ufficiale il nuovo Regolamento delegato [...]
15/04/2024
APPROFONDIMENTO – CONTENZIOSO ESG 1. Introduzione Lo scenario del c.d. contenzioso ESG, sempre più ampio in termini quantitativi e geografici( ), e con implicazioni finanziarie [...]
28/03/2024
di Alessandro Vespa, Isabella Fascì, Luigi Insabato Negli ultimi anni il mercato degli student housing, o residenze per studenti, sta diventando un importante asset class [...]
11/03/2024
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. ESAs: pubblicato un report sul monitoraggio delle attività delle BigTech UE nel settore dei servizi finanziari 2. ESMA: avvertenze [...]
07/03/2024
NORMATIVA E SOFT LAW UE 1. ESAs: pubblicati i primi RTS e ITS nell’ambito del c.d. DORA 2. EBA: estese le linee guida AML ai [...]
07/02/2024
di Fiona Chung, Martina Baldi e Bianca Casini In data 5 gennaio 2024, la European Banking Authority (“EBA”), ha pubblicato la propria risposta ad una [...]
19/01/2024
Il 1° gennaio 2024 è entrato in vigore il Regolamento Delegato (UE) 2023/2779 del 6 settembre 2023, che integra il CRR per quanto riguarda le [...]
18/01/2024
Knowledge