REGOLAMENTAZIONE FINANZIARIA
Lo Studio Legale Cappelli RCCD assiste alcune tra le più importanti istituzioni finanziarie italiane ed estere in materia di regolamentazione bancaria, finanziaria, mobiliare e assicurativa.
I professionisti dello Studio prestano regolarmente assistenza in relazione alla normativa sui servizi di investimento e sulla prestazione di servizi bancari, nonché in tema di abusi di mercato, di regolamentazione dei derivati e di costituzione e commercializzazione di organismi di investimento collettivi del risparmio italiani ed europei, compresi i fondi d’investimento alternativi. Lo Studio presta regolarmente consulenza anche in materia di antiriciclaggio. In ciascuno di tali ambiti, lo Studio assiste i propri clienti in un ampio raggio di attività tra cui la redazione della contrattualistica o della modulistica di settore, la definizione degli assetti di governo, organizzativi e dei processi interni.
Lo Studio vanta una straordinaria expertise in tema di regolamentazione del capitale delle banche, nonché in materia di risanamento e risoluzione e di ottimizzazione della struttura del capitale di banche e di imprese di assicurazione (inclusa la consulenza in materia di emissione di strumenti dei fondi propri). La consulenza prestata in tali ambiti comprende la strutturazione più efficiente delle operazioni di ottimizzazione del capitale e l’analisi della struttura interna di compliance dei clienti.
Lo Studio Legale Cappelli RCCD presta una specifica attenzione agli impatti dell’innovazione tecnologica sui servizi finanziari (FinTech), comprese le criptovalute, gli smart contracts, i sistemi di blockchain, (nelle loro molteplici fisionomie giuridiche e applicazioni pratiche), i sistemi di pagamento digitale e la moneta elettronica. Lo Studio Legale Cappelli RCCD può contare su relazioni consolidate con le autorità di vigilanza nazionali, tra le quali in particolare CONSOB, Banca d’Italia e Ivass.