Salta al contenuto
Studio Legale Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din
  • ITA
  • ENG
Studio Legale Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din

Insights

  • Insights

    I family business in Italia e in Germania: una versione comparata

    I family business in Italia Spesso si considera l’impresa a controllo familiare (il “family business”) un sinonimo di piccola impresa, di natura artigianale. È un [...]

    26/03/2025

  • Insights

    The Legal 500: Class Actions Comparative Guide

    di Eugenio Pizzetti, Nicolò Orlich, Costanza Chinnici, Chiara Bazzarini e Giulia Vianello

    11/06/2024

  • Insights

    Nuovo bando per gli student housing: cosa cambia dal 2024

    di Alessandro Vespa, Isabella Fascì, Luigi Insabato Negli ultimi anni il mercato degli student housing, o residenze per studenti, sta diventando un importante asset class [...]

    11/03/2024

  • Insights

    Risposta dell’EBA del 5.1.2024 sul trattamento prudenziale di uno strumento legacy

    di Fiona Chung, Martina Baldi e Bianca Casini In data 5 gennaio 2024, la European Banking Authority (“EBA”), ha pubblicato la propria risposta ad una [...]

    19/01/2024

  • Insights

    Il Regolamento europeo sullo Shadowbanking

    Il 1° gennaio 2024 è entrato in vigore il Regolamento Delegato (UE) 2023/2779 del 6 settembre 2023, che integra il CRR per quanto riguarda le [...]

    18/01/2024

  • Insights

    La fiscalità degli accordi di investimento convertendi: dall’agenzia delle entrate più certezze per il venture capital

    di Paolo Serva 1. La struttura negoziale; 2. L’inquadramento fiscale; 3. La fiscalità di target dell'investitore; 4. Conclusioni Con la sintesi n. 1/2023, l’Agenzia delle [...]

    06/06/2023

  • Insights

    Il nuovo codice dei contratti pubblici

    Di Francesco Marone, Sofia Arata, Francesco Moroni, Nicola Cataldo A seguito dell’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del testo definitivo il 28 marzo scorso, [...]

    26/04/2023

  • Insights

    Emissione di notes sotto EMTN in forma dematerializzata. Il caso BPER (e non solo)

    di Federico Morelli La recente emissione di BPER rappresenta una novità nel panorama giuridico italiano. Per la prima volta una banca italiana ha emesso notes [...]

    23/03/2023

  • Insights

    Le responsabilità fiscali del cessionario d’azienda limitate anche senza il “certificato”

    di Paolo Serva Il (mai sopito) dibattito relativo ai confini della responsabilità fiscale del cessionario d’azienda ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. n. 472/1997 si [...]

    19/12/2022

  • Insights

    Il recepimento della CRDV in Italia: Ridefinizione della disciplina in materia di gruppi bancari e di assetti proprietari di banche e altri intermediari

    di Giulia Sforza 1. Introduzione Nel maggio del 2019 sono stati pubblicati la direttiva (UE) 2019/878 (cd. Capital Requirements Directive V, meglio nota con l’acronimo [...]

    17/11/2022

12Prossimo
Studio Legale Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din
Studio Legale Cappelli RCCD

segreteria@crccdlex.com
P.IVA 06591060964

Francesca Bellecci
Marketing & Communication Manager francesca.bellecci@crccdlex.com

Copyrights © 2024
Studio Legale Cappelli RCCD
All rights reserved
P.IVA 06591060964

MILANO

ROMA

LONDRA

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Complaints handling policy
Studio Legale Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din
Studio Legale Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners

MILANO

ROMA

LONDRA

segreteria@crccdlex.com
P.IVA 06591060964

Francesca Bellecci
Marketing & Communication Manager francesca.bellecci@crccdlex.com

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Complaints handling policy

Copyrights © 2024 Studio Legale CRCCD All rights reserved P.IVA 06591060964

Page load link
  • Lo studio
  • La storia
  • Aree di attività
  • People
    • I professionisti
    • Staff
  • CRCCD More
  • News
  • Knowledge
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
Torna in cima